Il giardino dei Tarocchi è un parco artistico situato in località Garavicchio, nei pressi di Pescia Fiorentina, frazione comunale di Capalbio (GR) in Toscana.
Il giardino è stato aperto nel 1998, dove sono rappresentati i 22 arcani maggiori dei tarocchi. Questo giardino unico nel suo genere è ancora poco conosciuto, ma merita sicuramente una visita. E’ un giardino che sicuramente piace ai più piccoli, ma piace anche a noi adulti proprio per la sua originalità.
Ho deciso di portarci Bianca, quando ancora era una bambina, ha scorrazzato tra le varie statue stupita dai riflessi. Le statue sono ricoperte da mosaici dai colori sfavillanti. In questo giardino esoterico e fantastico, le sculture monumentali, coperte di ceramiche dai colori vivaci, piastrelle, specchi e vetri preziosi, raffigurano le carte della divinazione dei tarocchi. Le installazioni fatte di specchi sono quelle che più incuriosiscono i bambini, per la distorsione della loro immagine.
L’opera che più ci ha colpito è la Sfinge. All’interno di questa opera è stato costruito un appartamento dove ha vissuto Niki de Saint Phalle durante la costruzione del parco.
Cenni storici
Ideato dall’artista franco-statunitense Niki de Saint Phalle ammiratrice di Gaudì, ha iniziato i lavori nel 1979 per terminarli nel 1996. Il giardino dei tarocchi è popolato di statue ispirate alle figure degli arcani maggiori dei tarocchi. Per volere dell’artista alcune installazioni sono incomplete. Niki de Saint Phallea decise che le opere che lei stessa non aveva completato non dovevano essere terminate, così alcune installazioni sono incomplete.
Giardino dei Tarocchi – costi
Il giardino dei tarocchi è aperto a tutti compresi i cani. Il costo del biglietto varia in base all’età, gratuito fino a 7 anni, ridotto da 7 a 22 anni, scontato per gruppi superiori a 25 perone. E’ possibile prenotare on line al sito www.ticketlandia.com.
Il parcheggio è gratuito.
In conclusione
Consiglio questa location? Assolutamente si, approvata al 100%
Lascia un commento