Il nostro viaggio on the road continua per 1 giorno a Siviglia.
Il nostro viaggio on the road prosegue alla volta di Siviglia. Lasciamo definitivamente la meravigliosa e calda Granada per percorrere i 250 km che ci dividono da Siviglia.
Siviglia è la quarta città spagnola, capitale della regione dell’Andalusia. La città sorge sulle rive del fiume Guadalquivir, in questo caso il fiume è reale e non è stato deviato come il Turia di Valencia.
Cosa vedere a Siviglia in un giorno
Io sono un amante della ceramica in tutte le sue forme e colori. Entrare in Plaza de España per me è stato come portare un bambino al parco giochi.
Plaza de España venne progettata per l’esposizione Iberoamerica del 1929, furono impiegati 4 anni per la sua realizzazione (1924-1928). La sua forma semicircolare simboleggia l’abbraccio della Spagna per le sue Colonie, posizionata di fronte al fiume Guadalquivir a simboleggiare la strada da percorrere per andare in America.
La piazza si trova dentro il parco di Maria Luisa, è decorata con mattoni a vista, marmo e ceramica, colorati e bellissimi. Nella parte centrale della piazza troviamo la fontana unico elemento che non fa parte del progetto originale.
Nella piazza troviamo un canale che viene attraversato da quattro ‘ponti’ che simboleggiano i quattro antichi regni di Spagna. Sulle pareti troviamo delle ‘panchine’ decorate con la ceramica che rappresentano le 48 province spagnole.
Passeggiando per il centro di Siviglia è possibile vedere la Giralda, il campanile simbolo della città alto 104 metri. La Giralda nasce come minareto della moschea da cui il muezzin chiamava a raccolta i fedeli per la preghiera. La visita è a pagamento, si consiglia di acquistare il biglietto on line. Ora campanile della Cattedrale.
Dove mangiare
Dopo la doccia e un riposino decidiamo di andare a mangiare la Paella, girovaghiamo per le strade della città ammirando i palazzi che ci circondano. Ci fermiamo ad uno dei ristoranti vicini alla cattedrale per magiare e bere tanta Sangria. Bianca ha il bicchiere di Sangria solo per fare la foto.
Gelato a forma di fiore
Continuando a camminare per il centro cittadino, ci imbattiamo nella gelateria preferita di Bianca. L’avevamo già trovata a Budapest e Parigi. La catena di gelateria si chiama l’Amorino ed è particolare per fare il gelato a forma di fiore. Fortunatamente ne hanno aperta una anche a Firenze!
Il tempo da dedicare a questa città è ormai finito, domani ci attende la successiva tappa e questa volta lasciamo la Spagna per andare in Portogallo. Siamo quasi giunti alla metà del nostro viaggio, domani andremo a Faro per due giorni di mare, dopo tutti questi km ci meritiamo una sosta di solo relax.
In conclusione
Consiglio questa location? Assolutamente si, approvata al 100%
Lascia un commento