Oggi la nostra girovagata ci ha portato a visitare la Cascata delle Marmore.
La Cascata delle Marmore si trova a 7 km da Terni, in Umbria, situata in Valnerina, nel parco Regionale Fluviale del Nera. Il loro dislivello di 165 metri la rende una delle più alte in Europa. Deve il suo nome dalle rocce circostanti di travertino, che somigliano al marmo bianco.
Sulla destra Troverete il parcheggio e la biglietterie, all’interno del parco ci sono bar e negozi di souvenir.
Le acque del fiume Nero danno origine ai 3 salti della cascata circondata da vegetazione rigogliosa, diversi sentieri permettono di ammirarla da più posizioni. I sentieri sono percorribili tramite passerelle di legno. La cascata delle Marmore sono a getto controllato, pertanto l’acqua scorre solo in determinati momenti della giornata.

Di ritorno da un giro in Umbria con una mia amica e le figlie, ci siamo fermate a visitare questa meraviglia delle natura made in Italy. Con Bianca abbiamo visto questo posto magico varie volte, ma ogni volta che ci passiamo non possiamo non fermarci.
Questa volta abbiamo trovato le passerelle che ci hanno permesso di salire per vedere i vari salti della cascata, purtroppo non avevamo delle mantelle impermeabile, e ci siamo bagnate i capelli.

Se state pensando di programmare una visita alla cascata delle Marmore controllate gli orario di rilascio dell’acqua, perché possono variare da mese a mese, vengono fatti 2 rilasci giornalieri della durata di 2 ore circa.
Cascata delle Marmore
Durante l’apertura dell’acqua è possibile fare rafting alle Marmore sul fiume Nera per circa 3 km, tramite l’associazione che vi farà prima una lezione teorica per poi darvi l’abbigliamento necessario per questa esperienza unica.
In conclusione
Consiglio questa location? Assolutamente si, approvata al 100%.
Lascia un commento