Firenze on the road cosa vedere
Firenze o Fiorenza o Florenzia nel medioevo, è il capoluogo della Toscana, è riconosciuta come luogo di origine del rinascimento, patrimonio dell’umanità UNESCO dal 1982. Grazie ai suoi numerosi monumenti e musei, che fanno del centro storico uno dei luoghi … Continua
Roma on the road in un giorno
Questo ponte del 1 Novembre ci ha portato a girovagare insieme, con Luca Sabrina e i loro piccoli figli Ginevra di 7 anni e Alessandro di 3, a Roma on the road in un giorno. Pensare di visitare Roma in … Continua
Civita di Bagnoregio, ‘la città che muore’
Civita di Bagnoregio è uno dei borghi medievale più belli che abbiamo in Italia, denominato la ‘città che muore’ a causa dell’erosione costante del promontorio su chi si erge. Situato nella territorio della Tuscia a 26 km di distanza da … Continua
Trentino-Alto Adige e la sua Big Bench
Un fine settimana tra amiche ci ha portato alla scoperta della Panchina Gigante del Groppello, la prima installata in Trentino-Alto Adige. Io e Sonia per una volta abbiamo lasciato le figlie a casa e ci siamo prese un weekend solo … Continua
Perdere la macchina in Francia e come recuperarla
Oggi vi voglio raccontare di quella volta in cui abbiamo perso la macchina e avevo programmato di vedere i castelli della Loira. Dopo essere arrivati a Tours, città centrale della regione della Loira, da cui è possibile arrivare nei vari … Continua
Pietrasanta la città del marmo
Pietrasanta è un paese nella provincia di Lucca di origini medievali in cui si avvicendarono Etruschi, Liguri-Apuani, Romani e Longobardi. Oggi la città può essere considerata il capoluogo della Versilia e la capitale della lavorazione del marmo. La vicinanza con le cave di … Continua
Big Bench n° 55, vista Alpi Apuane, a Careggine
La Big Bench n° 55 di Careggine, Lucca, è stata la prima panchina gigante ad essere installata in Toscana. Dopo aver scoperto dell’esistenza di queste mega panchine, con Bianca e le sue amiche abbiamo deciso di andare a vederne due. … Continua
Il Lago di Braies in Val di Braies – Dolomiti
Il nostro soggiorno a Rasun di Sopra è stato organizzato per visitare il Lago di Braies. Tempo fa vidi una foto di questo meraviglioso lago, da allora mi sono documentata, scoprendo che si trattava proprio del lago di Braies. Conosciuto … Continua
Le Tre Cime di Lavaredo, come sopravvivere.
Le Tre Cime di Lavaredo in Alto Adige sono il simbolo delle Dolomiti. Situate nell’omonimo parco naturale, dal 2009 fanno parte del Patrimonio Naturale dell’Umanità. La più alta è la centrale con 2.999 m sul livello del mare, seguita dalla … Continua
Soggiornare a Rasun di Sopra
Rasun di Sopra è un frazione del comune di Rasun-Anterselva nella Valle Anterselva, nella provincia autonoma di Bolzano. Ci troviamo a circa 1.100 metri sul livello del mare, ad un passo dalla Val Pusteria e dal comprensorio sciistico di Plan … Continua