Alla scoperta di Ferrara, città Estense

postato in: Italia | 2

Il nostro girovagare questo fine settimana, in compagnia delle amiche di Bianca e la loro mamma, con le quali la scorsa primavera eravamo andate a Mantova, ci ha portato alla scoperta di Ferrara città Estense.

Abbiamo soggiornato a Ferrara una notte, di cose da vedere ne abbiamo viste tante, il secondo giorno abbiamo fatto un bel pic-nic al parco Massari, il più noto parco pubblico dentro le mura di Ferrara.

Alla scoperta di Ferrara, cosa vedere

Vicino al nostro albergo c’era Palazzo dei Diamanti che fu dimora discontinua della faglia D’este. Il nome particolare deriva dai blocchi di marmo che ne compongono la facciata scolpiti a punta di diamante, purtroppo noi non abbiamo potuto ammirare questa particolarità essendo il palazzo in restauro. Attualmente il Palazzo dei Diamanti è la sede della Pinacoteca nazionale, e sede di mostre temporanee. Potete controllare che mostra c’è nel periodo in cui pensate di andare tramite il link seguente Palazzo dei Diamanti.

Ci dirigiamo verso il centro storico dove troviamo il Castello Estense dimora ufficiale della famiglia estense, il palazzo è circondato dal fossato, dove troverete delle barche che vi faranno fare il giro, attrazione molto gettonata dagli stranieri. Mia figlia, 12 anni, e le sue amiche non hanno nemmeno presa in considerazione di farci un giretto. Il Castello è visitabile all’interno, non sono presenti arredi, si può salire fino al terrazzo da cui ammirare il panorama della città

Casa Romei museo dal 1953 è un esempio architettonico di fusione tra elementi medievali e rinascimentali. Nel maestoso cortile d’onore è visibile un grande monogramma di Cristo in terracotta come decorazione.

Abbiamo continuato il nostro giro proseguendo in direzione di Palazzo Schifanoia, anch’esso sede museale. Questo palazzo era usato dalla famiglia Estense per lo svago, da cui prende il suo nome curioso, schifare la noia.

Dove alloggiare a Ferrara

Tra le nostre amicizie sono sempre io quella incaricata nei prenotare gli alberghi, ha Ferrara ho trovato alloggio al Duchessa Isabella Hotel e SPA, elegante albergo a 5 stelle del centro storico, oggi membro delle Dimore d’Epoca. Questo hotel dai soffitti a cassettoni con fregi in oro zecchino, autentiche porte laccate del ‘500, camini dai colonnati antichi, affreschi di splendidi colori opere della scuola ferrarese, offrono un’atmosfera particolarmente raffinata, sembra quasi di veder la famiglia D’Este girare per i corridoi. Questo albergo ha il parcheggio interno. Era la prima volta che prenotavo un albergo a 5 stelle, le merita tutte.

Dove mangiare a Ferrara

Ferrara con la sua cucina emiliana è talmente buona che non avrete nessun problema a trovare degli ottimi ristoranti. Noi a cena abbiamo mangiato in un ristorante di piazza castello. Tutto molto buono.

In conclusione

Consiglio questa location? Assolutamente si, approvata al 100%.

Iscriviti alla nostra Newsletter

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.