Il nostro viaggio di settembre ci ha portato alla scoperta della bellissima città di Praga, in compagnia di Rossella e le sue due figlia, Annalisa e Serena.
Con loro abbiamo già visto Torino, la Cascata della Marmora, Edimburgo e il lago Maggiore.
Partenza da Milano Malpensa dove lasciamo la macchina al parcheggio P4, ormai siamo di casa. Il volo di rientro è in tarda serata, così abbiamo prenotato un all’albergo poco distante, in modo che la mattina successiva la dedichiamo alla visita di Milano.
Arrivate a Praga ci rechiamo all’appartamento che abbiamo prenotato, poco distante da piazza San Venceslao.
Cosa vedere a Praga
Praga, capitale della Repubblica Ceca, è attraversata dal fiume Moldava. Soprannominata “la città dalle cento torri”. Girovagando Insieme per le vie affollate della città ammiriamo i colorati edifici barocchi, le chiese gotiche fino ad arrivare alla piazza della città vecchia dove troviamo l’orologio astronomico medievale.
Orologio Astronomico Completato nel 1402, ad ogni scoccare delle ore, un meccanismo mette in movimento le figure rappresentanti i 12 Apostoli, e un quadrante inferiore composto da 12 medaglioni raffiguranti i mesi dell’anno. Sul quadrante astronomico, oltre all’ora, sono rappresentate le posizioni in cielo del Sole e della Luna. (purtroppo è in fase di restauro).


Ponte Carlo collega la città vecchia di Praga alla zona di Malà Strana, è fiancheggiato da statue di santi cattolici. È una delle zone più frequentate di Praga. Artisti di strada, musicisti e venditori di “souvenir” sono presenti durante tutto l’anno.



Castello di Praga
Il Castello di Praga è il simbolo più importante dello Stato ceco. Fondato nel IX secolo, è stato la sede dei sovrani boemi e poi dei presidenti della repubblica. È uno dei più grandi complessi al mondo ed è formato da palazzi storici, ufficiali ed ecclesiastici, fortificazioni, giardini e luoghi pittoreschi. La veduta del Castello di Praga è considerata uno dei panorami più belli al mondo.




Quartiere ebraico
Tra palazzi antichi e palazzi in artdeco si passeggia all’interno del quartiere ebraico, dove è possibile visitare le sinagoghe, cercate il Golem nella Sinagoga Vecchia-Nuova, la più antica sinagoga d’Europa ancora funzionante.
Il cimitero ebraico ancora oggi conservato risulta essere il piu antico d’Europa, con piu di 12000 lapidi.


Torre panoramica di Petrin
La Torre panoramica di Petrin è una torre realizzata in tralicci di acciaio che sorge sull’omonima collina della capitale della Repubblica Ceca. La torre, che venne costruita in occasione dell’Esposizione Giubilare del 1891, è alta 63,5 metri ed è una copia in scala 1:5 della Torre Eiffel di Parigi.
Per raggiungere la torre panoramica, potete andare a piedi oppure servivi della funicolare, noi abbiamo scelto questa soluzione.
Per la discesa invece, l’abbiamo fatta a piedi passando per i giardini Kinský, dove si trovano il Museo etnografico della città di Praga ed una piccola chiesa ortodossa costruita interamente in legno.
Una bellissima passeggiata nel verde, all’intero del parco trovate anche un parco giochi per i bambini, le nostre piccole pesti hanno apprezzato molto.




Chiesa del Bambino Gesù di Praga
Nel quartiere di Malà Strana troviamo per caso la chiesa di Nostra Signora della Vittoria, è la chiese barocca più antiche di Praga.
Il Bambino Gesù, una statua di cera di 47 cm, è famoso in tutto il mondo e porta molti pellegrini per essere una statua miracolosa.
Alla figura vengono attribuiti miracoli durante il saccheggio degli svedesi alla fine della guerra dei 30 anni e miracoli durante i tempi della peste.
Da tutto il mondo vengo inviati vestiti, per ringraziare il bambini. Esiste un percorso dove sono esposti i vestiti donati.


Dove mangiare
Abbiamo trovata la birreria più antica di Praga, U Fleků una volta entrati vi troverete in un giardino, circondato da torrette e mura di cinta, sembra un piccolo regno all’epoca dei cavalieri. Dopo esserci sedute, la prima cosa che ci portano è un boccale di birra a testa, (non alle bambine). Una volta finito il boccale di birra ce ne portano subito un altro. La birra a Praga è veramente buona. Tra birra salsicce, patate e crauti abbiamo speso circa 50€ (cinque persone).
In conclusione
Consiglio questa location? Assolutamente si, approvata al 100%.
Lascia un commento